Beatrice Verga
- 24 giu 2021
- 2 min
Il nostro è uno Stato laico
"Il nostro è uno stato laico" ha ribadito il presidente Draghi qualche giorno fa. Essendo quello italiano uno stato laico, quindi, non dovrebbe ammettere interferenze di confessioni di nessun tipo, e nemmeno occuparsi di questioni religiose. Ciò significa, se non si fosse capito, che il Vaticano non ha nessun "potere" in merito alla politica italiana, e che non dovrebbe nemmeno provare a chiedere formalmente al parlamento di far bloccare una legge che mira a diminuire l'odio
9 visualizzazioni0 commenti

Lucrezia Corbetta
- 23 giu 2021
- 2 min
La UEFA dice no all'Allianz arena arcobaleno
Oggi alle 21 si giocherà la partita decisiva del girone tra Germania e Ungheria. Per l'occasione il governo della Baviera ha chiesto di far colorare lo stadio di Monaco con i colori della bandiera LGBT+. La proposta è stata rifiutata. La UEFA ha giustificato questa scelta dicendo: "La Uefa è un'organizzazione neutrale sotto l'aspetto politico e religioso. Considerando il contesto politico di questa particolare richiesta - un messaggio che guarda alla decisione assunta dal par
7 visualizzazioni0 commenti
Vittoria Mian
- 20 giu 2021
- 1 min
Cina: "Sole Artificiale" raggiunge temperatura di 160 milioni di gradi
Il 28 maggio scorso la Cina ha collaudato un "Sole artificiale" da record, ovvero un reattore a fusione in grado di raggiungere e mantenere la temperatura di 120 milioni di gradi Celsius per 101 secondi e 160 milioni di gradi Celsius per 20 secondi. Il reattore in questione si chiama Experimental Advanced Superconducting Tokamak (EAST) ed è operante nella città di Hefei, in Cina. Quest'ultimo non solo detiene il record per la temperatura più alta mai prodotta artificialmente
17 visualizzazioni0 commenti

Francesco De Marte
- 15 giu 2021
- 2 min
Parte V - La felicità sfuggente
Si preannunciava una calda estate e come la terra gelata e dura per quel maledetto freddo inverno il mio cuore tornava dopo i tanti dolori vissuti a riscaldarsi. Vivemmo quel nostro amore lontano dagli occhi dei vecchi austeri e bigotti in un campo dalle alte bionde spighe tanto alte da poterci perdere tra queste. Dilexi tum te non tantum ut vulgus amicam, sed pater ut gnatos diligit et generos. Ecco come Catullo amò la sua Lesbia, io l'amai non come il volgo ama ma come un p
2 visualizzazioni0 commenti