

Bianca Barchiesi
- 31 ott 2021
- 1 min
L’Italia e gli obiettori di coscienza
In italia le donne hanno il diritto di interrompere la gravidanza, entro certo limiti temporali, anche se risulta spesso difficoltoso sottoporsi a questo intervento. Infatti, nonostante questo diritto sia tutelato dalla legge 194, essa prevede che i medici abbiano la possibilità dell’obiezione di coscienza. Questo aspetto è oggetto di molte polemiche, data anche l’elevata percentuale di ginecologi obiettori in Italia, che, dopo l’aggiornamento del 2018, è arrivata a quasi il
13 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 30 ott 2021
- 1 min
Hot Wheels Unleashed: il nuovo videogioco a tema Hot Wheels
Hot Wheels Unleashed è il nuovo videogioco di corse automobilistiche online sviluppato da Mileston, studio creatore di molti altri giochi a tema automobilistico, come ad esempio i MotoGP usciti dal 2007 in poi. Tuttavia la peculiarità che va a caratterizzare maggiormente il videogioco è il fatto che ogni aspetto, dalle decine di modelli delle auto alle piste che gli utenti stessi potranno andare a comporre, sia basato sulla linea di giocattoli Hot Wheels creata da Mattel; que
4 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 28 ott 2021
- 2 min
Furti d’arte: Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi
La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi è un dipinto a olio su tela raffigurante la nascita di Cristo, realizzata dal celebre pittore italiano Caravaggio.
L’opera fu trafugata la notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969 dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, dove le misure di sicurezza erano del tutto assenti, infatti il furto, commissionato dalla mafia siciliana, fu scoperto verso le tre del pomeriggio del 18 da una custode.
Da questo momento in poi fioriranno in
5 visualizzazioni0 commenti


Francesco De Marte
- 27 ott 2021
- 2 min
Parte VII - Prigionia
Mi ritrovavo in questa putrida e terribile prigione. Dove la pietà non era un sentimento che poteva essere provato, dove i ratti non erano più animali pestiferi ma quasi amici, dove un tozzo di pane e un poco d’acqua erano un lusso, dove la nostra umanità non poteva essere contemplata perché ci avrebbe resi inabili alla vita e dunque era sostituita da una profonda, terribile bestialità che accomunava non solo i prigionieri ma anche le guardie, dove ormai avevo dimenticato i c
4 visualizzazioni0 commenti

Davide Palazzi
- 27 ott 2021
- 2 min
Prologo
L'Alchimista prese il diario e cominciò a scrivere. La penna scorreva febbrilmente sulla carta fermandosi solamente per essere nuovamente intinta nell'inchiostro. “De Alchimia”, era questo il titolo del suo manoscritto, seguito da una breve dedica: “A voi Humani, che mi habete fatto intendere lo real peso di una vita”. “Toto cum equilibrio spezzato principia, lo vostrum ingresso ne lo mondo mio eccetione non fa. Etiamtsi su la medesima Terra tutti li diei camminiam, semper cr
27 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 27 ott 2021
- 1 min
Che aria si respira in aereo?
Da quando l’aereo è stato introdotto come mezzo di trasporto è subito diventato parte integrante della nostra società, al giorno d’oggi infatti l’economia mondiale dipende da queste enormi “macchine volanti”, ora però vorrei analizzare un particolare di cui spesso ci scordiamo: che aria si respira in aereo?
Mentre voliamo ad oltre 10.000 metri di altezza siamo in realtà respirando aria esterna, che a quelle quote è molto fredda e rarefatta. Nuova aria fresca infatti è contin
36 visualizzazioni0 commenti


Beatrice Verga
- 26 ott 2021
- 2 min
Qual è il vero problema attuale? Ignorare tutti i problemi
"A voi giovani spetta il compito di trasformare l’Italia. Il nostro compito è quello di mettervi nelle condizioni di farlo al meglio. Il vostro, è quello di cominciare a immaginare il Paese in cui vorreste vivere”
Queste le parole del presidente del consiglio Draghi, pronunciate la mattina del 26 ottobre rivolgendosi agli studenti dell’itis di Bari.
Beh allora, signor Presidente, come ha detto lei, se i giovani devono iniziare ad immaginare un’Italia nuova, la sua generazion
18 visualizzazioni0 commenti


Vittoria Mian
- 26 ott 2021
- 1 min
Allerta meteo Sicilia e Calabria: previsto un uragano
Nell’area del Mediterraneo tra giovedì 28 e venerdì 29 ottobre è prevista la comparsa di un ciclone extra tropicale molto violento; pare che per la prima volta bisognerà affrontare un vero e proprio uragano, con venti oltre i 120km/h, un occhio ben visibile e innumerevoli precipitazioni .
Questo fenomeno, noto come "Medicane" (dall’inglese, Mediterranean hurricane) è una conseguenza del fatto che in questo momento il tratto di mare tra il Canale di Sicilia, il mar Ionio e il
7 visualizzazioni0 commenti


Davide Palazzi
- 25 ott 2021
- 1 min
25/10: narcotrafficante colombiano catturato dalle autorità
In America Latina il Presidente Colombiano ha annunciato che uno dei più grandi narcotrafficanti del mondo, Dario Antonio Usuga “Otoniel”, leader del Clan del Golfo, è stato finalmente arrestato dalle autorità. Come lo definisce lui è il colpo più importante al narcotraffico del secolo. Basti pensare alle taglie messe sulla sua testa dalle autorità: fino a 5 milioni di dollari in USA e “soli” 800 mila in Colombia per ogni informazione utile alla sua cattura. Egli disponeva di
5 visualizzazioni0 commenti


Cinzia Francescut
- 25 ott 2021
- 2 min
La città dei quindici minuti, tra sostenibilità e rischio
La proposta della “città dei quindici minuti”, progetto di ecosostenibilità urbanistica, è giunta fino in Italia all’interno della campagna elettorale di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma dal 21 ottobre 2021.
Per “città dei quindici minuti” si intende una distribuzione organizzata delle strutture di ogni singolo quartiere al fine di garantire a qualunque cittadino di raggiungere da casa propria, nel tempo di un quarto d’ora a piedi, qualunque punto d’interesse necessario per
8 visualizzazioni0 commenti


Beatrice Verga
- 24 ott 2021
- 2 min
Le idee politiche vanno rispettate, ma il fascismo no
"Un applauso alla nostra Chiara Valcepina, patriota fra i patrioti e anche candidata"
"se vi è più comodo fare il black, per noi va benissimo"
"quella c'ha la svastica sulla schiena, brava brava: noi puntiamo al tatuaggio patriottico"
"le birre alla birreria di Monaco come nella miglior tradizione" riferito ad una candidata ebrea
"come lo vuoi il caffè? Nero e amaro come il fascismo repubblicano"
Queste sono solo alcune splendide citazioni degli esponenti del partito Forza
16 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 23 ott 2021
- 2 min
God of war: Ragnarok. Thor grasso e Angrboda di colore: scoppiano polemiche razziste e body shaming
Il 9 settembre si è tenuto il PlayStation Showcase, dove, fra i trailer di vari giochi, è stato mostrato anche quello inerente “God of war: Ragnarok”, il molto atteso secondo capitolo della saga norrena di Kratos e suo figlio Atreus a cura di Santa Monica Studio. Oltre al trailer sono state pubblicate delle immagini, che hanno permesso ai fan di dare un primo sguardo all’aspetto dei principali personaggi della storia; fra questi Thor e Angrboda, che sono subito stati messi al
21 visualizzazioni0 commenti


Leonardo Pisani
- 23 ott 2021
- 1 min
Il badge dello schiavo
In un college americano il ritrovamento di una targhetta di rame datata 1853 ha aggiunto un ulteriore tassello alla triste storia della schiavitù negli Stati Uniti. Scavando nei resti di una cucina ottocentesca nel Sud Charleston College, in Carolina del Sud, alcuni studenti di archeologia hanno infatti portato alla luce una sorta di badge appartenuto ad uno schiavo. Si tratta di una targhetta distintiva, che a Charleston era distribuita a tutti gli schiavi messi a disposizio
9 visualizzazioni0 commenti


Lorenzo Cappelletti
- 22 ott 2021
- 2 min
La paura dei ragni e dei serpenti è innata?
Secondo un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences e della Uppsala University, coordinato dalla dottoressa Stefanie Hoehl, la paura dei ragni e dei serpenti sarebbe una caratteristica innata dell’essere umano. Seguendo quanto pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, gli scienziati avrebbero infatti tentato di analizzare le risposte di neonati di circa sei mesi, che non avevano quindi ancora avuto modo di sviluppare una ve
10 visualizzazioni0 commenti


Giorgio Battaia
- 20 ott 2021
- 2 min
Maus
Nel 1948 nasce a Stoccolma Art Spiegelman, pochi anni dopo si trasferirà negli Stati Uniti assieme alla sua famiglia. Negli anni perseguirà, contro il volere del padre, una carriera da fumettista e, assieme alla moglie Françoise ed altri collaboratori, fonderà la rivista Raw, ma a determinare la sua fama internazionale sarà proprio la figura paterna, sopravvissuta al più grande massacro della storia: l’Olocausto. Da quel racconto nasce Maus, che non è solo la terribile esperi
7 visualizzazioni0 commenti


Francesco De Marte
- 19 ott 2021
- 2 min
Parte VI - La rivoluzione dei popoli
Terminato il periodo estivo, ormai diciannovenne decisi di iscrivermi all’ateneo di Vienna. In quel periodo l’università era il luogo del rinnovamento per eccellenza non solo scientifico e letterario ma soprattutto politico e sociale. Quasi subito entrai in una ristretta cerchia di giovani, all’incirca miei coetanei, spinti dalla ricerca di libertà e giustizia sociale. Ovviamente eravamo malvisti e spesso anche pedinati dalla polizia ma per quegli ideali eravamo pronti a mori
13 visualizzazioni0 commenti


Lucrezia Corbetta
- 18 ott 2021
- 1 min
Pedofilia: il vaticano non può essere denunciato
La Corte europea dei Diritti dell'uomo ha stabilito che il Vaticano non può essere citato in tribunale per gli abusi sessuali commessi dai preti o dai vescovi, perché gode dell'immunità sovrana. Inoltre la Corte ha affermato che la cattiva condotta dei preti e dei loro superiori non può essere attribuita alla Santa Sede. Per questo, le cause intentate da 24 persone sono state rifiutate: avevano dichiarato di essere stati abusati da sacerdoti in Belgio.
I querelanti si erano a
12 visualizzazioni0 commenti