
Delia Prete
- 3 dic 2021
- 2 min
C’è vita su Marte? Curiosity scopre la presenza di molecole organiche
Curiosity, il rover lanciato il 6 Agosto 2012 dalla Nasa, agenzia aerospaziale statunitense, potrebbe aver rilevato dati fondamentali per la ricerca di vita su Marte.
Il rover esplora i crateri marziani da ormai diversi anni, ma di recente il suo server è stato modificato, così da poter sperimentare una nuova tecnica per rilevare indizi di possibile vita nel pianeta.
I risultati iniziali sono esaltanti: il veicolo spaziale ha infatti individuato la presenza di molecole organ
18 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 3 dic 2021
- 2 min
Le stelle di neutroni: Nascita
Le stelle si mantengono grazie ad un equilibrio fragile: la massa di milioni di trilioni di tonnellate di plasma bollente viene attratto verso il centro dalla gravità con così tanta forza da fondere i nuclei degli atomi e; questo fenomeno crea energia che spinge contro la forza gravitazionale (la quale attira verso il centro gli strati esterni), finché questo fenomeno esiste le stelle sono stabili ma dopo vari miliardi di anni, l’idrogeno, con cui avviene questo fenomeno, fin
12 visualizzazioni0 commenti