
ilgibi
- 31 mar
- 2 min
Wolf prize per la fisica 2022
Per la prima volta dopo 44 anni l’importante riconoscimento è andato ad una scienziata, Anne L’Huillier, fisica e professoressa di origine francese, premiata per i suoi studi sugli elettroni: dal 1978, anno della sua istituzione, il prestigioso premio del Wolf Prize per la Fisica non era mai stato conferito ad una donna.
Gli scienziati e gli artisti che assegnano il “wolf prize”, selezionati per “il bene dell’umanità e il rapporto tra i popoli”, hanno riconosciuto il lavoro
7 visualizzazioni0 commenti

Claudia La Clava
- 30 mar
- 1 min
Recensione libro - Macbeth
Dalla più breve delle tragedie shakespeariane si evince la ricerca costernata, dipendente e affamata del potere assoluto. È un’ambizione avida e mai sazia, così feroce che porta a compiere le peggiori azioni, infime e vergognose, dove il culmine è irrimediabile: il sanguinoso delitto.
Emergono i più interessanti e nascosti, talvolta terrificanti lati psicologici dell’uomo e soprattutto quanto egli sia disposto a rovinare la propria morale per raggiungere l’aureo podio tanto r
86 visualizzazioni0 commenti

Sophia Napoli
- 29 mar
- 2 min
Deforestazione: una corsa contro il tempo
Un pianeta sempre meno verde e sempre più a rischio. È una corsa ai ripari quella che in molti Paesi del mondo si è messa in moto negli ultimi decenni per contrastare la deforestazione, fenomeno che affligge ogni angolo del mondo. L’eliminazione o la riduzione delle aree verdi della Terra, infatti, non conosce confini o differenze tra Paesi sviluppati o in via di industrializzazione. Le ragioni per abbattere una foresta possono essere, infatti, tante e tutte, naturalmente, di
6 visualizzazioni0 commenti

Giulia Tornatora
- 28 mar
- 2 min
Facebook: la svolta epocale con “il Metaverso”
Mark Zuckerberg continua a stupire con una scelta che per molti rappresenta una rivoluzione copernicana nel mondo dei social: a 17 anni dalla creazione di Facebook, l’imprenditore ha deciso di cambiare il nome della piattaforma che lo ha reso miliardario in “Meta”. Una scelta del tutto coerente con l’intenzione di voler creare un “oltre” -termine che corrisponde al significato della parola “meta”- che porti ad una nuova visione del mondo tecnologico fino alla creazione di un
2 visualizzazioni0 commenti

Chiara Calvo
- 26 mar
- 1 min
La giornata mondiale del teatro
La giornata mondiale del teatro è una ricorrenza annuale che celebra le arti sceniche e la cooperazione internazionale tra coloro che ne sono innamorati. Si festeggia ogni 27 marzo con eventi e attività che vedono protagonisti teatri e palcoscenici in tutto il mondo. L’evento è nato a Vienna nel 1961, grazie all’intervento di Arvi Kivimaa, nel IX Congresso mondiale dell’I.T.I. (International Theatre Institute) e ogni anno vuole ricordare l’importanza “degli scambi internazion
2 visualizzazioni0 commenti

Davide Palazzi
- 25 mar
- 2 min
Dante e Ulisse: l'umano ingegno
Il canto ventiseiesimo è una delle parti che a moltissime persone, me compreso, piacciono di più dell’intera divina commedia: il capitolo dove Dante, nel suo viaggio negli Inferi, incontra nell’Inferno l’eroe greco. È tanto legato all’umanità che pure in luoghi dove essa sembra non esistere, come i campi di sterminio, Primo Levi, come racconta in “Se questo è un Uomo”, cercava di spiegarlo ad un cuoco. In questi 33 versi troviamo racchiusa la concezione dell’umanità, imperson
6 visualizzazioni0 commenti

Lorenzo Cappelletti
- 24 mar
- 1 min
Giethoorn: un villaggio senza strade
Nella provincia dell’Overijssel (est dei paesi bassi) esiste un villaggio totalmente privo di strade.
Il nome del paesino è Giethoorn -Gietern nel dialetto locale- ed è stato fondato all’inizio del XIII secolo da una setta di flagellanti, fuggiti dalle persecuzioni.
Il nome originario (geitenhoorn, “corno di capra”) si riferiva alle numerose corna di capra selvaggia rinvenute nelle torbiere della zona: le corna sono quindi divenute un vero e proprio simbolo del centro abitato
3 visualizzazioni0 commenti

Filippo Codegoni
- 23 mar
- 2 min
Russia contro l'Occidente?
Mentre infuria la guerra nell’est Europa, c’è un altro conflitto in corso nel mondo, ovvero quello tra la Russia e l’Occidente, il quale si combatte con le sanzioni finanziarie: l’economia svolge un ruolo chiave in questo contesto e anche l’Italia ha preso delle misure contro la Russia, che avranno però delle ritorsioni.
Attualmente, tra quelle più evidenti vi sono l’aumento dei prezzi e l’inizio di rappresaglie economiche da parte del gigante euroasiatico: la Russia è infatt
2 visualizzazioni0 commenti

Leonardo Pisani
- 22 mar
- 2 min
Waters contro l'intervento militare in favore dell'Ucraina
Tra le varie reazioni all'invasione dell'Ucraina, nel mondo della musica, nei giorni scorsi si è fatta notare quella dei i Pink Floyd di David Gilmour, che hanno deciso di rimuovere la loro musica dai servizi di streaming in Russia e Bielorussia, come sostegno al paese sotto assedio. Non è ovviamente l'unica presa di posizione, ed è in linea con quella di diverse aziende - tra cui piattaforme come Spotify e Netflix - che hanno deciso di sospendere i propri servizi nel paese.
3 visualizzazioni0 commenti

Beatrice Verga
- 21 mar
- 2 min
Cancel culture: bisogna correre ai ripari
Cosa significa esattamente “cancel culture”? Letteralmente, l’espressione si può tradurre con “cultura dell'annullamento” o “cultura della cancellazione”, ma, se andiamo poi oltre la traduzione letterale, si può affermare che si tratta di una forma moderna e attualissima di censura: con il termine di intende infatti un atteggiamento di colpevolizzazione, di solito espresso tramite i social media, nei confronti di personaggi pubblici o aziende che avrebbero detto o fatto qualc
7 visualizzazioni0 commenti

Beatrice Verga
- 19 mar
- 1 min
19 marzo: la festa del papà
Il 19 marzo, in Italia, è la festa del papà, nata con lo scopo di celebrare il ruolo dei padri all’interno di una famiglia e nella società.
Il giorno di questa celebrazione varia da paese a paese, dal momento che ognuno sceglie in base alla propria storia e le proprie tradizioni, ma nel mondo i papà vengono celebrati sin dal Medioevo; un riconoscimento laico del ruolo paterno, tuttavia, si registrò solo nel 1910, anno in cui fu promosso il primo Father’s Day dalla signora So
6 visualizzazioni0 commenti

Sofia Ferrario
- 17 mar
- 1 min
L’ITALIA: UN RIFUGIO PER LE NUOTATRICI UCRAINE
“Dobbiamo fare questo per il nostro Paese, per rendere tutti orgogliosi di noi” ha detto l'allenatrice della squadra nazionale delle sincronette ucraine Oleisia Zaitseva.
Non si tratta di una novità: ormai molti cittadini ucraini, in particolare donne, bambini e anziani, cercano un rifugio o una casa qui in Italia per poter scappare dalla guerra che ormai da settimane infuria nel loro paese.
Così anche le giovani atlete della squadra nazionale di nuoto sincronizzato ucraina
2 visualizzazioni0 commenti

Bianca Barchiesi
- 15 mar
- 1 min
La Camera ha approvato la proposta di legge sul suicidio assistito
L’Aula di Montecitorio, con 253 voti a favore e 117 contrari, ha approvato la proposta di legge che ha lo scopo di legalizzare il suicidio assistito in Italia: il testo racchiude le norme che consentirebbero la richiesta di assistenza medica per porre volontariamente fine alla propria vita. Viene inoltre sottolineata l'esclusione della punibilità per il medico, il personale sanitario e amministrativo; questi ultimi possono comunque rifiutarsi di eseguire la procedura, grazie
5 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 14 mar
- 2 min
La fusione nucleare
La valuta fondamentale del nostro universo è l’energia, a partire dal fatto che è grazie a questa se gran parte degli strumenti che utilizziamo abitualmente funziona; essa si può ottenere in molti modi, come bruciando carburanti, scindendo gli atomi o utilizzando i fotovoltaici.
Ogni cosa, però, ha il suo lato negativo: per quanto riguarda i carburanti fossili, ad esempio, essi non sono una fonte di energia rinnovabile e da molti sono considerati tossici; il nucleare, invece,
3 visualizzazioni0 commenti

Delia Prete
- 12 mar
- 2 min
Paralimpiadi invernali 2022: esclusi gli atleti russi e bielorussi
Il comitato paralimpico internazionale ha stabilito che gli atleti di origine russa e bielorussa non potranno partecipare alle Paralimpiadi invernali di Pechino, iniziate il 4 marzo: alla base di questa decisione ci sono le richieste da parte di numerosi comitati olimpici che hanno minacciato di non partecipare alle gare organizzate se non fosse stata presa in considerazione l’ipotesi di escludere i 2 paesi coinvolti nelle ultime vicende internazionali.
"Siamo molto dispiac
2 visualizzazioni0 commenti

Davide Palazzi
- 11 mar
- 2 min
Capitolo V: Ritorno
Capitolo 5
Dal diario di Aurelius Phoenix
[...]
- Ma cosa pensavi di fare!? COSA! Hai tanti nemici già a Vormir, non ti serve andare sul campo di battaglia se vuoi farti ammazzare! -
- Ramuh cosa credi, che qualche soldato dell’Apocalisse avrebbe potuto uccidermi?-
- A me sembra che le abbia prese per bene e che sia stato necessario l’intervento di un bambino e una donna a salvarti -
- Se vuoi chiamare Artemis “donna”... -
- Sai che rischi di finire davanti al generale Ifrit
9 visualizzazioni0 commenti

Leonardo Pisani
- 10 mar
- 1 min
Pink floyd, David Gilmour alla Russia: “Basta uccidere i vostri fratelli”
David Gilmour, cantante e chitarrista dei Pink Floyd, si è espresso riguardo la questione russa-ucraina invitando Putin a cessare gli attacchi sulla popolazione civile e a “dimettersi” dal suo ruolo presidenziale; in particolar modo Gilmour si rivolge ai soldati russi esortandoli a non compiere atti di guerra verso i loro fratelli ucraini: “Russian soldiers, stop killing your brothers”, scrive nel post. Continua sottolineando che non ci saranno vincitori in questo conflitto e
0 visualizzazioni0 commenti

Lucrezia Corbetta
- 9 mar
- 1 min
Mondiali shaolin: che il vigore della tigre possa diffondersi in tutto il mondo
A febbraio si sono svolti i mondiali Shaolin: questa parola significa “tempio nella profondità della foresta che si sviluppa ai piedi del monte Shaoshi” (la montagna appartiene alla catena Songshan, nella provincia dell’Henan, in Cina). La competizione ha coinvolto circa 6.500 partecipanti da 89 paesi del mondo, che hanno dovuto registrare e inviare le loro performance direttamente al tempio Shaolin, dove sono state esaminate e giudicate dai monaci in persona.
“Lo Shaolin K
7 visualizzazioni0 commenti

Beatrice Verga
- 8 mar
- 2 min
8 Marzo: giornata internazionale per i diritti delle donne
8 marzo: si tratta di una giornata dedicata alle riflessioni sulle conquiste politiche, sociali ed economiche del genere femminile o, piuttosto, è un’altra occasione per ribadire che rimane radicata nella nostra mentalità la “questione femminile”, corrispondente alla concezione delle donne come la parte di società svantaggiata e da tutelare? Il termine attuale, “festa” della donna, quindi, non è sicuramente quello più adatto.
L’origine della "giornata delle nazioni unite pe
5 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 7 mar
- 1 min
I BUCHI NERI
I buchi neri sono uno tra i fenomeni piu strani dell’universo, andiamo a scoprire come nascono.
Le stelle sono composte da grandissime quantità di atomi, principalmente quelli di idrogeno che collassano sotto la loro stessa gravità, nel loro nucleo gli atomi di idrogeno vengono compressi in atomi di elio, rilasciando grandi quantità di energia. Questa energia, in forma di radiazioni, si oppone alla forza di gravità della stella mantenendo un equilibrio delicato tra le due fo
3 visualizzazioni0 commenti