
Leonardo Pisani
- 29 ott 2022
- 2 min
Le "scie chimiche" delle navi
Anche gli oceani hanno le loro "scie chimiche": si tratta di quelle lasciate dalle navi da carico durante la loro navigazione. A monitorarle ci pensano i satelliti, che hanno l'obiettivo di seguire le trafficate rotte marittime sul nostro pianeta, dal Pacifico settentrionale al Mar Mediterraneo. Dal 2020, però, qualcosa è cambiato: i rilevamenti dallo spazio ci hanno mostrato una riduzione dell'inquinamento che le nubi portano con sé, al punto che in molti casi sono scomparse
19 visualizzazioni0 commenti


Riccardo Piccioli
- 29 ott 2022
- 2 min
State of Play
Il 14 settembre si è tenuto lo State of Play, evento organizzato da Sony per la promozione di videogiochi che usciranno nel prossimo futuro su PlayStation 4, PlayStation 5 e PlayStation VR2, il nuovo visore della realtà virtuale di Sony in arrivo nel corso del 2023. Lo State of Play si apre con un trailer di Tekken 8, l’atteso picchiaduro di Bandai Namco. Dopo una veloce cinematica introduttiva, si passa immediatamente alla violentissima azione: la grafica sembra notevole e i
15 visualizzazioni0 commenti


Filippo Codegoni
- 26 ott 2022
- 2 min
Hikikomori
Hikikomori è un termine giapponese che indica una determinata categoria di persone (soprattutto ragazzi tra i 13 e i 30 anni) che tendono a isolarsi dalla società chiudendosi nelle proprie camere giocando ai videogiochi, navigando online o leggendo manga. Per molti questo fenomeno rappresenta un serio problema, e le sue cause sono da ricercare nella cultura e nelle tradizioni giapponesi, le quali pretendono che ogni ragazzo sia eccellente sia nello studio che nel lavoro, che
11 visualizzazioni0 commenti


Alessio Bellini
- 5 ott 2022
- 2 min
Le merende matematiche al gb
Come era già stato anticipato, gli incontri con le “merende matematiche” avvengono in aule scolastiche del sotterraneo o a UFO: con l'obiettivo di presentarvi dettagliatamente il progetto, comunichiamo che lezione pomeridiana, che dura circa 2h, si basa su argomenti differenti che non dipendono dalle classi di provenienza dei partecipanti, ma sono esclusivamente scelti dai professori che gestiscono il progetto, ovvero il prof. Minervini e prof.ssa Guzzetti, i quali insegnano
28 visualizzazioni0 commenti