
ilgibi
- 17 mag
- 2 min
I sistemi complessi: il riconoscimento al fisico italiano Parisi
I sistemi complessi sono tornati ad essere di grande attualità dopo il conferimento del premio Nobel al fisico italiano Giorgio Parisi;...
0 visualizzazioni0 commenti

ilgibi
- 31 mar
- 2 min
Wolf prize per la fisica 2022
Per la prima volta dopo 44 anni l’importante riconoscimento è andato ad una scienziata, Anne L’Huillier, fisica e professoressa di...
7 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 14 mar
- 2 min
La fusione nucleare
La valuta fondamentale del nostro universo è l’energia, a partire dal fatto che è grazie a questa se gran parte degli strumenti che...
3 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 7 mar
- 1 min
I BUCHI NERI
I buchi neri sono uno tra i fenomeni piu strani dell’universo, andiamo a scoprire come nascono. Le stelle sono composte da grandissime...
3 visualizzazioni0 commenti

Beatrice Verga
- 28 feb
- 2 min
Il pi greco
Il π (pi greco) è, per definizione, il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e quella del diametro; proprio di questa costante si...
9 visualizzazioni0 commenti

Delia Prete
- 3 dic 2021
- 2 min
C’è vita su Marte? Curiosity scopre la presenza di molecole organiche
Curiosity, il rover lanciato il 6 Agosto 2012 dalla Nasa, agenzia aerospaziale statunitense, potrebbe aver rilevato dati fondamentali per...
18 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 3 dic 2021
- 2 min
Le stelle di neutroni: Nascita
Le stelle si mantengono grazie ad un equilibrio fragile: la massa di milioni di trilioni di tonnellate di plasma bollente viene attratto...
12 visualizzazioni0 commenti

Delia Prete
- 26 nov 2021
- 2 min
Fossa Delle Marianne, tra creature e misteri
La fossa delle Marianne è la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo, localizzata nella zona nord-occidentale dell'Oceano...
14 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 18 nov 2021
- 2 min
Esistono pianeti simili alla Terra?
Fino ad ora sono stati scoperti 4550 pianeti (cioè corpi celesti non in grado di produrre energia attraverso la fusione nucleare che...
10 visualizzazioni0 commenti

Vittoria Mian
- 17 nov 2021
- 1 min
Vaccino, terza dose più antinfluenzale: cosa dicono gli studi?
Nei prossimi giorni la terza dose del vaccino anti Covid-19 diventerà obbligatoria per sanitari e personale della sanità, mentre dall’1...
7 visualizzazioni0 commenti

Delia Prete
- 10 nov 2021
- 2 min
L'inquinamento dei mari
La specie umana ha sempre prodotto una grande quantità di rifiuti, fin dalla preistoria, e con gli anni è sempre aumentata fino ai nostri...
135 visualizzazioni0 commenti

Leonardo Pisani
- 27 ott 2021
- 1 min
Che aria si respira in aereo?
Da quando l’aereo è stato introdotto come mezzo di trasporto è subito diventato parte integrante della nostra società, al giorno d’oggi...
35 visualizzazioni0 commenti

Vittoria Mian
- 26 ott 2021
- 1 min
Allerta meteo Sicilia e Calabria: previsto un uragano
Nell’area del Mediterraneo tra giovedì 28 e venerdì 29 ottobre è prevista la comparsa di un ciclone extra tropicale molto violento; pare...
7 visualizzazioni0 commenti

Lorenzo Cappelletti
- 22 ott 2021
- 2 min
La paura dei ragni e dei serpenti è innata?
Secondo un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences e della Uppsala University, coordinato...
10 visualizzazioni0 commenti
Vittoria Mian
- 20 giu 2021
- 1 min
Cina: "Sole Artificiale" raggiunge temperatura di 160 milioni di gradi
Il 28 maggio scorso la Cina ha collaudato un "Sole artificiale" da record, ovvero un reattore a fusione in grado di raggiungere e...
17 visualizzazioni0 commenti

Vittoria Restelli
- 5 mag 2021
- 2 min
AIRC: battaglia contro il cancro - I parte
La scorsa settimana le classi terze hanno partecipato a un incontro con la dottoressa Di Lillo, una giovane ricercatrice impegnata...
1 visualizzazione0 commenti

Lorenzo Cappelletti
- 18 mar 2021
- 1 min
L'ANCORAGGIO DELLA PNL
Vi sarà capitato di ascoltare una canzone e di sperimentare un determinato stato emotivo perché quella musica vi ricordava una persona o...
3 visualizzazioni0 commenti