
Leonardo Pisani
- 29 nov 2022
- 2 min
La democrazia delle pecore
Le pecore non sono solo un animale ma anche un simbolo, non necessariamente positivo, di chi obbedisce agli ordini altrui e segue il capo...
4 visualizzazioni0 commenti


Martina Tosarini
- 21 nov 2022
- 2 min
Il lancio di Artemis I - Ritorno alla Luna
Dopo ben 3 mesi di rinvii e difficoltà tecniche, lo scorso 16 novembre dal Kennedy Space Center in Florida (USA), finalmente la missione...
4 visualizzazioni0 commenti

Lucrezia Corbetta
- 20 mag 2022
- 1 min
16 maggio: a Milano nasce il registro di genere
A partire dal 16 maggio di quest’anno a Milano si può compilare una sorta di “registro di genere”, il primo in Italia, voluto per...
11 visualizzazioni0 commenti


ilgibi
- 17 mag 2022
- 2 min
I sistemi complessi: il riconoscimento al fisico italiano Parisi
I sistemi complessi sono tornati ad essere di grande attualità dopo il conferimento del premio Nobel al fisico italiano Giorgio Parisi;...
3 visualizzazioni0 commenti

Sofia Ferrario
- 16 mag 2022
- 2 min
Bandiere blu 2022
Da poco tempo sono state assegnate le bandiere blu del 2022: si tratta di un premio, che può essere considerato una sorta di...
5 visualizzazioni0 commenti


Chiara Calvo
- 10 mag 2022
- 1 min
La giornata mondiale della terra
Si parla di giornata mondiale della terra -più comunemente chiamata Earth day- in occasione di ogni 22 aprile: la ricorrenza è orientata...
4 visualizzazioni0 commenti


ilgibi
- 9 mag 2022
- 1 min
Alfred Nobel e il premio per l’innovazione
Il 1867 segnò un punto di svolta grazie all’invenzione del chimico Alfred Nobel: ideando la dinamite, lo scienziato cambiò il modo di...
7 visualizzazioni0 commenti


ilgibi
- 7 mag 2022
- 1 min
Giornata mondiale per la libertà di stampa
Il 3 maggio si celebra ogni anno la giornata mondiale per la libertà di stampa, istituita nel 1993 dall' Assemblea generale delle Nazioni...
5 visualizzazioni0 commenti


ilgibi
- 6 apr 2022
- 1 min
Novità F1 2022
Congelamento power unit e introduzione della Sprint Race al sabato, è quanto emerso dalla F1 Commission nell’incontro tenutosi a Londra...
15 visualizzazioni0 commenti


ilgibi
- 31 mar 2022
- 2 min
Wolf prize per la fisica 2022
Per la prima volta dopo 44 anni l’importante riconoscimento è andato ad una scienziata, Anne L’Huillier, fisica e professoressa di...
7 visualizzazioni0 commenti


Giulia Tornatora
- 28 mar 2022
- 2 min
Facebook: la svolta epocale con “il Metaverso”
Mark Zuckerberg continua a stupire con una scelta che per molti rappresenta una rivoluzione copernicana nel mondo dei social: a 17 anni...
2 visualizzazioni0 commenti


Beatrice Verga
- 21 mar 2022
- 2 min
Cancel culture: bisogna correre ai ripari
Cosa significa esattamente “cancel culture”? Letteralmente, l’espressione si può tradurre con “cultura dell'annullamento” o “cultura...
8 visualizzazioni0 commenti


Waleed Ashafq
- 14 mar 2022
- 2 min
La fusione nucleare
La valuta fondamentale del nostro universo è l’energia, a partire dal fatto che è grazie a questa se gran parte degli strumenti che...
3 visualizzazioni0 commenti


Beatrice Verga
- 8 mar 2022
- 2 min
8 Marzo: giornata internazionale per i diritti delle donne
8 marzo: si tratta di una giornata dedicata alle riflessioni sulle conquiste politiche, sociali ed economiche del genere femminile o,...
5 visualizzazioni0 commenti


Bianca Barchiesi
- 1 mar 2022
- 2 min
Il tema dell'eutanasia
Il tema dell’eutanasia al giorno d’oggi è molto discusso, non solo in Italia, ma ovunque nel mondo: si tratta di contrasti che nascono...
6 visualizzazioni0 commenti

Lorenzo Cappelletti
- 24 feb 2022
- 2 min
“Library of Babel”
In rete esiste un algoritmo che genera una serie infinita di libri, arrivando a replicare i grandi classici della letteratura mondiale Il...
3 visualizzazioni0 commenti


Bianca Barchiesi
- 6 feb 2022
- 1 min
Abolite le pratiche di conversione LGBT in Francia
In Francia è stata appena introdotta una nuova norma che vieta l’utilizzo di pratiche di conversione LGBT, che invece verranno punite con...
14 visualizzazioni0 commenti


Delia Prete
- 3 dic 2021
- 2 min
C’è vita su Marte? Curiosity scopre la presenza di molecole organiche
Curiosity, il rover lanciato il 6 Agosto 2012 dalla Nasa, agenzia aerospaziale statunitense, potrebbe aver rilevato dati fondamentali per...
18 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 3 dic 2021
- 2 min
Le stelle di neutroni: Nascita
Le stelle si mantengono grazie ad un equilibrio fragile: la massa di milioni di trilioni di tonnellate di plasma bollente viene attratto...
12 visualizzazioni0 commenti

Waleed Ashafq
- 19 nov 2021
- 2 min
Esistono pianeti simili alla Terra?
Fino ad ora sono stati scoperti 4550 pianeti (cioè corpi celesti non in grado di produrre energia attraverso la fusione nucleare che...
10 visualizzazioni0 commenti