- ilgibi
Lasceresti una Ferrari per una Twingo?
Nel 2010, in occasione dei mondiali in Sudafrica, la famosa cantautrice colombiana Shakira aveva conosciuto Gerard Piqué, ex calciatore spagnolo del Barcellona ora presidente del FC Andorra, squadra di seconda divisione spagnola, durante la registrazione del videoclip ufficiale dei mondiali “Waka Waka”.
Dopo undici anni di relazione i due hanno annunciato la separazione: il tribunale ha deciso che i due figli, Milan e Sasha, partiranno con la madre per recarsi a Miami: la causa della fine del matrimonio, da quanto emerso, sarebbe stato un tradimento di lui con Clara Chía Martí, giovane modella spagnola ventitreenne.
Non è venuta a mancare la vendetta dell’artista colombiana, che lo scorso 13 gennaio ha rilasciato un nuovo brano in collaborazione con il DJ Bizarrap dal titolo “Music Sessions Vol 53”. Nella canzone non mancano riferimenti indiretti all'ex difensore Blaugrana e alla sua nuova compagna di vita. Quest'ultima viene paragonata a una Twingo e a un Casio. Shakira, invece, si attribuisce il valore di una Ferrari e di un Rolex.
Non sono mancate le risposte dei due marchi e del suo ex fidanzato. Piqué, il giorno successivo all’uscita della canzone, si è recato sul posto di lavoro proprio con una Twingo. Dal canto suo, inoltre, la nota società giapponese (Casio) produttrice di apparecchi elettronici, che fabbrica anche orologi, ha ringraziato l’artista della pubblicità gratuita e ha lanciato una nuova frecciatina: le loro batterie durano di più della relazione che ha avuto con l’ex difensore spagnolo. Fatto ancora più assurdo è il seguente: il calciatore, dopo l’accaduto, avrebbe ufficializzato la partnership con l’azienda di orologi, la quale sarà sponsor della Kings League, un campionato di calcio a sette, nel quale i grandi colossi del settore sono chiamati a giocare. Infine, anche la Renault ha controbattuto alla canzone; infatti, in una piazza di Barcellona è spuntato un cartello pubblicitario che vede al centro una macchina del brand e la sua descrizione ironica:
“quattro posti, puoi portare i tuoi due figli; invece, con una Ferrari li lasceresti a casa”. “Emissioni di CO2 molto più vicine allo zero del tuo -zero rancore-”. “Da 0 a 100 in più di quanto è durata la tua relazione”. “Il nostro motore non ti deluderà mai, il tuo ex compagno lo ha già fatto”. “Pannello di controllo che è chiaramente comprensibile, non come le tue canzoni”. “La carrozzeria che dura di più di due ventenni".
Non è la prima volta che due persone di rilievo nel mondo dello spettacolo si separano: tuttavia, questa volta l’eco mediatico che la vicenda ha avuto è stato esorbitante. La canzone di Shakira, la provocazione del calciatore e il punto di vista dei brand non ha fatto altro che gettare benzina sul fuoco, facendo diventare una questione privata oggetto di dibattito pubblico.
Edoardo Marazzina