- Riccardo Piccioli
State of Play
Il 14 settembre si è tenuto lo State of Play, evento organizzato da Sony per la promozione di videogiochi che usciranno nel prossimo futuro su PlayStation 4, PlayStation 5 e PlayStation VR2, il nuovo visore della realtà virtuale di Sony in arrivo nel corso del 2023.
Lo State of Play si apre con un trailer di Tekken 8, l’atteso picchiaduro di Bandai Namco. Dopo una veloce cinematica introduttiva, si passa immediatamente alla violentissima azione: la grafica sembra notevole e il classico gameplay pare beneficiare del nuovo taglio cinematografico della regia.
Secondo titolo mostrato è il nuovo gioco VR dedicato a Star Wars, che ci porterà a vivere un’avventura immersiva nell’universo creato da George Lucas. Altro titolo per realtà virtuale è Demeo, che ci porterà a vivere l’esperienza di un gioco da tavolo, entrambi sono già disponibili su Oculus VR, ma nel corso del 2023 debutteranno anche per PS VR2.
Segue Like a Dragon: Ishin, il nuovo action di SEGA e Ryu Ga Gotoku Studios, che porterà la serie per la prima volta anche in Occidente e vedrà come protagonista uno spietato Yakuza. Un gioco dallo stile eccentrico e caratterizzato da un’estrema esagerazione sia nelle scene di gioco, sia nel gameplay vero e proprio, in particolare nel modo in cui viene resa la violenza. Uscirà nel Febbraio 2023.
Successivamente ci viene presentato Hogwarts Legacy, il gioco, ambientato nel famoso universo magico, disporrà di una componente horror e uscirà il 10 Febbraio 2023.
Cambiando totalmente genere, si passa a Pacific Driver, un action survival targato Ironwood, in cui il giocatore sarà messo alla guida di una macchina, attraverso la quale dovrà sfuggire ad una specie di cataclisma, causato da quella che sembra essere una particolare invasione aliena. Il titolo arriverà su PS5 nel corso del 2023.
Caratterizzati da uno stile più orientale sono due giochi ambientati in un futuri lontani e distopici: Synduality, un action shooter in terza persona, nel quale si governerà un mecha per fronteggiare svariate minacce; e Stellar Blade, un action in terza persona dal design molto ricercato, ambientato in un pianeta la cui energia è stata consumata da delle bestie meccanizzate, qualche tempo fa era stato presentato sotto il nome di Project Eve, uscirà nel corso del 2023 in esclusiva su PS5.
È poi presentato Rise of the Ronin, il nuovo titolo di Team Ninja, che ci trasporterà in un action RPG open world ambientato nel Giappone del 1863, un’epoca di grandi tumulti, in cui il Paese del Sol Levante stava iniziando a cedere al richiamo della cultura occidentale. Anch’esso sarà un’esclusiva console PS5 e arriverà nel corso del 2024.
Lo State of Play si chiude con il nuovo trailer di God of War Ragnarok, nel quale appaiono svariate sezioni di gameplay che ci permettono di capire a grandi linee che piega prenderà la storia. Rivediamo Kratos e Atreus alle prese con la lotta contro le divinità norrene, fra cui ci vengono mostrati Freya, Thor, Odino e Tyr, quest’ultimo invece si alleerà con i due protagonisti. Il titolo arriverà su PS4 e PS5 il prossimo 9 Novembre.